IL CAMPO

Tra Cerreto e Cusano Mutri, nei pressi di Civitella Licino, il paesaggio muta sensibilmente, dalla zona dei castagneti a quella dei faggeti che dominano le cime più alte delle montagne si passa ai verdi pianori che ospitano i pastori con le loro mandrie e greggi. Superate le località Fontanelle e Campate si arriva in località Piana del Campo, 980 m.s.l.m., luogo ideale per pic-nic e per osservazioni panoramiche. In zona pascolano liberamente bovini e cavalli. Da Piana del Campo si può arrivare in località Chianezza, immersa nei faggi e a "Fontana il Campo", a 1232 m. s.l.m., che prende il nome da un punto d'acqua, costruito nel 1803. Su questa fontana in pietra sono scolpite le "tre Torri", antico stemma di Cusano. Tra le numerose piante che colorano i panorami che circondano Civitella, abbondano l'erica, il ciclamino e il tarassaco. Tra i boschi vivono merli, pettirossi, volpi e scoiattoli.

Clicca per ingrandire

 

Clicca per ingrandire