Diversi ritrovamenti archeologici testimoniano la presenza dei Romani a Ponte, il cui toponimo deriva appunto dalla presenza di un antico ponte romano in pietra che consentiva il passaggio della Via Latina sul torrente Alenta. Vi si scorgono ancora tracce di un borgo medioevale e di un castello di origine normanna che fu assediato dalle truppe di Carlo d'Angiò prima della famosa battaglia di Benevento con Manfredi di Svevia.
 
 


L'Abbazia di Sant'Anastasia

Edificata nel secolo VIII ai margini della via Latina, probabilmente sui resti di una villa romana. Restaurata dalla Soprintendenza ai Beni Artistici e storici della Campania, fu dichiarata monumento nazionale.

Il Castello


La Chiesa del SS. Rosario


La Grangia di S. Dionigi

Vai al Comune

 
 
associazione Itinerando © 2001 -tutti i diritti riservati-